Cos’è l’HHC? Come si produce? Quali effetti si hanno consumando erba con questo principio attivo? È legale acquistare cannabis con HHC in Italia? Un approfondimento in quattro domande per conoscere meglio il nuovo cannabinoide di cui orami si sente sempre più spesso parlare, insieme a THC e CBD.

THC e CBD sono due sigle piuttosto note a chi consuma occasionalmente o abitualmente cannabis legale, sia sotto forma di hashish che di marijuana. Si tratta, infatti, di due cannabinoidi naturalmente presenti nella canapa. La presenza dell’uno e dell’altro principio attivo, però, traccia la differenza tra erba legale e non legale. Detta in maniera semplice e diretta: l’erba light è quella che contiene CBD e non THC (o comunque ne contiene un quantitativo inferiore alla soglia stabilita dalla normativa sulla canapa legale). Negli ultimi tempi, però, si è fatta sempre più strada anche una terza sigla: HHC. Il tema merita di essere approfondito, perché suscita molta curiosità tra i consumatori ma è anche caratterizzato da un livello di consapevolezza molto basso. Di seguito, puoi trovare un breve approfondimento che, in sole quattro domande, ti spiega tutto quello che vale la pena sapere sull’HHC.

Scopri di più sui benefici della cannabis light

Cosa vuol dire HHC e come si produce

Partiamo, come è giusto che sia, dalla definizione di HHC. Cosa significa questa sigla? È l’acronimo con cui si indica l’esaidrocannabinolo, cioè un altro principio attivo della cannabis, che si affianca a THC e CBD e che è presente soprattutto nella varietà di canapa sativa. Rispetto ai cannabinoidi più noti, però, la quantità di HHC di cui una pianta dispone in natura è molto bassa.

Come si produce l’HHC

Questo significa che l’esaidrocannabinolo di cui si parla nel settore della cannabis light è prodotto sinteticamente in laboratorio, mediante un processo detto di idrogenizzazione. Per essere più precisi, ma senza scendere troppo nel dettaglio, l’HHC si ottiene mescolando molecole ricche di cannabinoidi THC e CBD con molecole di idrogeno.

Quali effetti dà il consumo di cannabis con HHC

Veniamo ora agli effetti dell’HHC, che sono il vero punto di interesse per chi consuma marijuana e hashish. Il problema è che su questo argomento le informazioni ufficiali e certificate sono ancora molto poche, trattandosi di un composto di recente produzione. Qualcosa lo si può dedurre dalla struttura delle molecole di HHC, che sono molto simili a quelle di THC (nonostante siano prodotte a partire dal CBD). Ed anche il loro modo di interagire con le sostanze presenti nel corpo umano è simile (ad esempio, entrambe interagiscono con i recettori CB1 e CB2). Da queste osservazioni, si può ipotizzare, come molti sostengono, che gli effetti dell’HHC siano simili a quelli del THC e che quindi siano comparabili anche benefici e danni collaterali. In pratica, è una sostanza che “sballa” quasi quanto il THC.

Volendo fare un elenco non esaustivo degli effetti dell’HHC, si possono indicare:

  • Alterazione dell’umore;
  • Alterazione della percezione della realtà;
  • Euforia;
  • Incremento delle sensazioni di piacere;
  • Rilassatezza

L’HHC è legale in Italia?

Proprio la somiglianza tra THC e HHC rende di fondamentale importanza la risposta all’ultima domanda: in Italia, è legale fumare erba che contiene questo principio attivo? Il THC, infatti, è illegale proprio perché provoca effetti psichedelici (cosa che non avviene con il CBD). Anche su questo tema, però, c’è molta confusione. Trattandosi di un composto che circola da poco tempo, nessuna normativa prende in considerazione direttamente l’HHC, né per vietarlo, né per consentirlo. E proprio questa lacuna, unitamente al fatto che l’HHC può essere ottenuto dal CBD (che è legale), porta molti produttori a proporlo e commercializzarlo. La legislazione sugli stupefacenti, però, contiene una clausola di salvaguardia che la mette al riparo proprio da possibili lacune, affermando esplicitamente che sono da considerarsi illegali anche tutte quelle sostanze non menzionate, se hanno effetti psichedelici simili o superiori a quelle esplicitate. A questo punto, la conclusione possibile appare una sola: in Italia l’HHC non è legale (mentre lo è, ad esempio, negli USA).

Vai allo shop di prodotti CBD Sacrapianta