
Tisana canapa
Vendita Tisana Canapa Online
La vendita tisana canapa online nel nostro Paese è diventata legale grazie alla legge n°242/2016. Con questa legge la coltivazione e la commercializzazione della canapa sativa non è solo diventata legale, ma anche incentivata, in quanto la pianta risulta in grado di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale in agricoltura, alla riduzione del consumo dei suoli e della desertificazione e alla perdita di biodiversità.
Vendita Tisana Canapa Online
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La scelta dei nostri clienti
- 23% Off
Marijuana Light SUPER LEMON HAZE CBD
€7,00CBD 21% • THC 0,45%
Acquista - 50% Off
Marijuana Light TRINCIATO CBD 20Gr
€18,00SAPORE MISTO
Acquista - 40% Off
Marijuana Light NYC DIESEL CBD
€5,70CBD <20% • THC 0,2%
Acquista - 40% Off
Hashish CBD CHARAS • 5g
€30,00RESINA CBD
Acquista -
Marijuana Light DEEP PURPLE CBD
€8,50CBD 15% • THC 0,48%
Acquista -
Marijuana Light CANNATONIC CBD
€7,00CBD 12% • THC 0,2%
Acquista
Tisana canapa, come prepararla
Le varietà di tisana canapa considerate legali sono quelle con un contenuto di THC massimo dello 0,2%. Si tratta di un preparato sminuzzato in piccoli pezzi a base di sola canapa sativa o di miscele con altri ingredienti, usati per dare all’infusione una maggiore complessità e aromaticità. In generale, la tisana canapa al palato risulta fresca, dolce e ben equilibrata con un gusto tuttavia difficile da definire.
L’infusione può essere preparata sia con piante di canapa giovane sia matura. Le piante giovani sono una vera e propria fonte di vitamine e clorofilla, mentre quella matura, ovviamente, risulta ricca di cannabinoidi, motivo per cui, viene definita tisana di canapa con CBD.
In ogni caso, la preparazione è la seguente:
- Prendere un pentolino e aggiungere 250 ml di acqua fredda.
- Nel caso di cannabis grezza in cartine, sminuzzarla con una lama affilata, mentre per quella micronizzata in capsule apribili per tisana, questo passaggio non è necessario
- Scaldare fino a ebollizione intensa.
- Coprire con coperchio e mantenere in caldo per 20 minuti.
- Dopo 20 minuti, abbassare la fiamma, aggiungere almeno 15 grammi di latte intero per ogni 100 mg di cannabis.
- Mantenere l’ebollizione blanda per 15 minuti, per poi spegnere e lasciar riposare.
A differenza delle normali tisane o dei teh, nella tisana canapa non va filtrata la polvere, ma ingerita insieme alla tisana. Questo permette di assimilare anche eventuali sostanze rimaste nella parte vegetale e non perfettamente estratte.
Ovviamente è possibile dolcificare a piacere la tisana cannabis.
Tisana cannabis: quali sono gli effetti?
La tisana alla canapa ha un grande potenziale terapeutico, come scoperto da diversi studi, questo anche grazie alle tisane estratte da piante giovani, in cui vengono sfruttate al meglio le vitamine, i minerali e tutti gli effetti benefici che offre la clorofilla.
I semi di canapa svolgono un ruolo importante nella tisana cannabis in quanto contengono tante sostanze benefiche, compresi Omega 3 e Omega 6. Per massimizzare l’assorbimento dei cannabinoidi e gli effetti benefici, si consiglia di bere la tisana canapa a stomaco vuoto, in particolare la sera così da poter dormire meglio e più rilassati.
Proprio per questo la tisana canapa riesce a combattere insonnia e ansia, ha una forte azione antinfiammatoria e non induce fastidiose controindicazioni.